“Intervento cofinanziato nell’ambito del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 – Asse prioritario 1 – Ricerca, sviluppo tecnologico, innovazione – Azione 1.4.b –
BANDO INNOLABS – SOSTEGNO ALLA CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE A SPECIFICI PROBLEMI DI RILEVANZA SOCIALE”
“Investiamo nel vostro futuro”

UNIONE EUROPEA

Ministero dello Sviluppo Economico

Regione Puglia
Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro, Sezione Ricerca, Innovazione e Capacità Istituzionale

Sistemi intelligenti di soccorso
Il sistema proposto mira a creare un sistema in grado di supportare i soccorritori (Vigili del Fuoco, Protezione civile, operatori specializzati, ecc.) in caso di incendi o altri eventi pericolosi, soprattutto quando si deve intervenire in locali di ampie dimensioni, con diversi punti di accesso e con numerosi utenti (scuole, uffici, risorse umane, luoghi di intrattenimento, ecc.).
Il sistema generale include i seguenti blocchi funzionali:
Dispositivo per il monitoraggio ambientale – per rilevare i parametri ambientali (temperatura, fumo, fiamme, movimento) degli ambienti e inviarli alla piattaforma Middleware
Piattaforma Middleware e Business Intelligence – per ricevere, archiviare ed elaborare i dati raccolti dai dispositivi prototipo al fine di generare un allarme per i soccorritori in caso di emergenza
Applicazione per gli installatori – per configurare il sistema associando i dispositivi e le stanze nell’edificio
Applicazione per i soccorritori – per visualizzare in tempo reale lo stato dei locali dell’edificio rilevato dai sensori

Dispositivi per il monitoraggio ambientale

Piattaforma di Business Intelligence

Applicazioni per installatori

Applicazioni per soccorritori
PRECISIONE
EFFICIENZA
AFFIDABILITA’
EFFICACIA